7 novembre, finalmente il giorno della partenza. I ragazzi della classe quinta: Giacomo, Pietro, Diego, Filippo, Petrit, Manuela, Caterina, Matilde e Vivian partono per visitare Roma insieme alla loro maestra Sonia e ad alcuni dei loro genitori.
Ore 6:08, ritrovo alla stazione di Rimini per prendere il treno diretto a Roma, partenza prevista per le ore 6:44. Immaginate che eccitazione nei volti di tutti, anche in quelli dei genitori che ci accompagnano. L’avventura ha inizio. Arrivo a Roma in perfetta puntualità, ore 10.15. Il nostro desiderio è voler visitare i grandiosi monumenti della capitale italiana, con la irriducibile suor Romana, il nostro cicerone. I Fori Imperiali, l’Arco di Costantino, il Colosseo, il Milite Ignoto, il Pantheon, i templi, confondono la vista di tutti noi, che ammiriamo con entusiasmo il loro splendore e la loro grandiosità. In seguito visitiamo il Parlamento e poi merenda con uno squisito gelato alla gelateria “Giolitti”, la più antica della città. Infine ci tuffiamo nuovamente nei vicoletti del centro storico, Fontana di Trevi, via Condotti e Piazza di Spagna. Il giorno volge al termine e così anche la sottile pioggia che ci ha accompagnato durante il giorno. Il giorno seguente è iniziato con la pioggia, ma noi, per nulla intimoriti, ci affrettiamo per visitare la Basilica di San Pietro. Siamo saliti sulla cupola e dall’alto abbiamo ammirato il panorama mozzafiato, poi giù a visitare le tombe dei pontefici. L’ultimo giorno finalmente un sole splendente ci ha accompagnato durante l’udienza con il Papa. Si conclude la nostra permanenza a Roma con l’ultima tappa: il Colle del Gianicolo dove assistiamo allo sparo del cannone delle ore 12:00. Infine pranzo e ritorno nella struttura per la partenza.
0 Commenti
|
AutoreScopri tutte le attività e gli avvisi della Scuola Sant'Onofrio di Rimini Archivi
Giugno 2022
Categorie |